La produzione dell’Extravergine

La produzione dell’Extravergine

 

Ottobre è arrivato e come ogni anno noi dell’azienda inizieremo la raccolta delle olive per ottenere il nostro olio Extravergine di oliva.

Come viene effettuata la raccolta:

Effettuiamo la raccolta delle nostre olive stendendo gli appositi teli sul suolo, “grattando”  i rami degli ulivi con rastrelli e scuotitori a batteria; svuotiamo i teli dalle olive appena l’albero risulta privo di olive, raccogliendo il tutto in cassette. Frangiamo solamente olive raccolte da massimo 3 giorni, garantendo così la produzione di solo olio extravergine di prima qualità. Le tipologie di olive da noi utilizzate provengono da alberi di ulivi Frantoio,Moraiolo, Leccino, Quercetano.

L’olio fresco ottenuto può risultare di colore verde e con un sapore leggermente amarognolo o lievemente piccante. Il colore viene dato dallo stadio di maturazione dell’oliva (se queste vengono raccolte prima della completa maturazione, daranno un olio tendente al verde).  Le molteplici qualità di oliva coltivate presso la nostra azienda non hanno un comune periodo di maturazione, perciò raccoglieremo prima quelle più mature, andando poi a lavorare sulle rimanenti. Alcune olive vengono raccolte comunque prima della maturazione definitiva, proprio per ottenere un olio con maggior quantità di polifenoli e sostanze organolettiche.